Capri e Ischia

Da Salerno è possibile raggiungere in maniera piuttosto semplice, attraverso appositi traghetti, le bellissime isole di Capri ed Ischia. Due vere e proprie perle presenti nel Golfo di Napoli e che rappresentano alcune delle mete più gettonate dell’intero Mar Mediterraneo.

Quotidianamente, ci sono diverse corse previste per raggiungere Capri oppure Ischia secondo quelle che sono le proprie esigenze. Si può anche pensare di effettuare una gita di un giorno per visitare entrambe, magari dedicando la mattina all’isola di Capri e il pomeriggio a quello di Ischia.

Capri da sempre rappresenta una meta prestigiosa nell’immaginario collettivo anche per la presenza dei suoi meravigliosi Faraglioni, che nelle notti di luna piena, sa anche emozionare quanto mai con i suoi suggestivi colori. Soprattutto nella seconda metà del Novecento, l’isola di Capri è stata presa d’assalto da alcuni dei più influenti personaggi del mondo dello spettacolo e della politica. Passeggiare per Capri, in quel periodo, soprattutto significava incontrare eccezionali star del mondo hollywoodiano oppure personaggi di importanza storica e politica.

A Capri si può godere della bellezza di Marina Grande oppure lasciarsi trasportare in una splendida passeggiata partendo dalla piazzetta attraversando i vari vicoletti che permettono peraltro di godere di un bellissimo panorama con sullo sfondo l’intero Golfo di Napoli.

Anche Ischia è un’isola molto apprezzata dove non mancano gli stabilimenti balneari e termali e dove tantissimi visitatori ogni anno fanno tappa anche per ritemprare il proprio corpo e il proprio spirito. Inutile sottolineare come tutte le spiagge sia di Capri che d’Ischia possano offrire un’acqua azzurra ed estremamente pulita.

Insomma, pensare ad una gita anche di un solo giorno tra le bellezze di Capri ed Ischia, significa godere di tanto relax, ma anche di luoghi magici capaci di ricreare un’atmosfera che non trova paragoni. Peraltro, Ischia, oltre ad essere ricca di tanti stabilimenti di acque termali, offre ai visitatori anche l’opportunità di visitare numerosi monumenti e luoghi di interesse dal punto di vista storico come nel caso del Castello Aragonese, praticamente posizionato su un piccolo scoglio direttamente sul mare o magari si può visitare l’affascinante Torre di Guevara, conosciuta anche come la torre di Michelangelo.

Nelle varie zone, inoltre, sono presenti dei musei di diverso genere come nel caso di quello archeologico di Pithecusae, nei pressi di Lacco Ameno.